Costi per l’avvio di un parco acquatico: un investimento serio
Se stai pensando di aprire un parco acquatico, è meglio che tu sia pronto a immergerti in una seria pianificazione finanziaria. Che tu sia un milionario o solo un sognatore, il primo passo è determinare i costi di avvio. Ma prima di iniziare a mettere a segno le spese, assicurati di avere una visione chiara per il tuo parco. Sarà all’interno o all’esterno? Indipendente o in franchising? Stagionale o tutto l’anno? Questi sono tutti fattori importanti da considerare.
Una volta che hai una visione chiara, è tempo di capire le tue opzioni di finanziamento. Ciò potrebbe includere banche, banchieri di investimento, persone ricche o persino prestiti e sovvenzioni commerciali governative. Ma preparati a fornire garanzie collaterali, capitali e finanziarie. E ricorda, le opzioni di finanziamento per cui sei idoneo avranno un impatto sui costi di avvio.
A proposito di costi, parliamo dei principali. Dovrai acquistare terreni, pagare fatture di energia operativa, corse, servizi, assicurazioni e salari del personale. Mentre alcuni costi potrebbero essere spese una tantum, altri saranno in corso.
Per assicurarti che il tuo parco acquatico sia un investimento fattibile, fai uno studio di fattibilità. Ciò ti aiuterà a progettare entrate e spese, nonché tendenze del settore. E non dimenticare di avere un solido business plan in atto.
Se sei pronto a fare il grande passo, contatta il produttore di attrezzature per il parco acquatico di Lanchao per costruire il tuo parco acquatico! Fidati di noi, varrà l’investimento.
Alunch: https://www.lanchaowaterpark.com/